CSI vanta un’ esperienza di 30 anni nell’ambito del testing sulle chiusure tagliafuoco, avendo iniziato ad operare come laboratorio autorizzato nel 1992, eseguendo prove secondo la norma italiana UNI 9723.
Nel corso degli anni, con l’evolversi del panorama normativo internazionale e con l’entrata in vigore delle norme europee EN 1634-1 per porte tagliafuoco ed EN 1634-3 per porte a tenuta fumi, CSI ha ottenuto i riconoscimenti, necessari ad operare come laboratorio di prova autorizzato dal Ministero dell’Interno italiano ed accreditato secondo i sistemi di gestione della qualità a livello internazionale.
L’autorizzazione del laboratorio permette di impiegare i rapporti di prova emessi per le procedure di omologazione, previste dal D.M. 21 Giugno 2004, che consentono l’installazione di questi prodotti nelle attività soggette all’applicazione delle norme ed ai criteri di prevenzione incendi.
Le prove secondo EN 1634-1 ed EN 1634-3, sono inoltre idonee per la marcatura CE secondo EN 16034.
CSI è leader nel settore del testing secondo EN 81-58 che si applica alle porte di piano resistenti al fuoco, essendo l’unico laboratorio nazionale in grado di effettuare prove secondo tale norma.
Tutte le attività di prova citate sono coperte da accreditamento secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17025 a garanzia della competenza, indipendenza ed imparzialità del laboratorio.