Prove di Reazione al Fuoco degli Equipaggiamenti Marittimi secondo Direttiva MED
Direttiva 2014/90/UE – MED – Equipaggiamento marittimo
CSI esegue le prove di reazione al fuoco richieste dalla normativa internazionale per i materiali da utilizzare in campo marittimo nella direttiva comunitaria 2014/90/UE (MED). La Direttiva sull’equipaggiamento marittimo 2014/90/UE (MED) dispone la certificazione ai fini della marcatura e commercializzazione CE in tutta Europa degli equipaggiamenti marini utilizzati e allestiti sulle imbarcazioni dei paesi dell’Unione Europea.
Ai fini di assicurare la conformità di tali equipaggiamenti ai regolamenti delle Convenzioni Internazionali SOLAS, ai riferimenti normativi emessi dalla IMO (International Marittime Organization) sono stati emessi standard comuni, in riferimento alle procedure per la sicurezza ed il rispetto delle caratteristiche prestazionali, in tutti i paesi della Comunità Europea.
CSI è:
- Organismo Notificato della Comunità Europea attraverso il riconoscimento dell’Amministrazione Italiana per il rilascio di Certificati CE per gli equipaggiamenti marittimi;
- Riconosciuto dalla Guardia Costiera degli Stati Uniti (U.S. Coast Guard).
CSI, in qualità di Organismo Notificato con il numero 0497, propone la sua esperienza nel settore con un servizio di prove e certificazione completo per tutti i requisiti richiesti dalla Direttiva 2014/90/UE e successivi emendamenti, con particolare riferimento alle prove di reazione al fuoco, tossicità e opacità dei fumi, oltre al rilascio finale del Marchio CE (timoncino).
Direttiva 2014/90/UE – MED – Testing
- A.1/3.1 Sottofondo di rivesti mento dei ponti - FTP Code 2010 - Parte 5
- A.1/3.13 Materiali non combustibili - FTP Code 2010 - Parte 1
- A.1/3.18 Materiali di copertura e rivestimenti per pavimenti - FTP Code 2010 Parte 2 e Parte 5
- A.1/3.19 Tende, tendine ed altri articoli sospesi - FTP Code 2010 - Parte 7
- A.1/3.20 Mobili imbottiti - FTP Code 2010 - Parte 8
- A.1/3.21 Componenti per letti - FTP Code 2010 – Parte 9
- A.1/3.64 Paratie di classe C
- Ris. IMO A.652 Infiammabilità di mobili imbottiti sottoposti ad una fiamma o una sigaretta che brucia
- Ris. IMO A.653 Infiammabilità superficiale dei materiali di finitura delle paratie, del soffitto e del ponte
- Ris. IMO A.680 Gestione per il funzionamento sicuro delle navi e per la prevenzione dell'inquinamento
- Ris. IMO A.799 Metodi di prova per la qualificazione dei materiali da costruzione marini come non combustibili
- Ris. IMO MSC.61 (67) Prova al fuoco
- ISO 1716 Determinazione del potere calorifico superiore
- ISO 4589-2 Determinazione del comportamento al fuoco per mezzo dell'indice di ossigeno - Parte 2: Prova a temperatura ambiente