Prove di Laboratorio per applicazione sistema HACCP

Il controllo ufficiale degli alimenti ha la finalità di verificare e garantire la conformità dei prodotti alle disposizioni dirette a prevenire i rischi per la salute pubblica, a proteggere gli interessi dei consumatori e ad assicurare la lealtà delle transazioni commerciali.

Fatta salva la responsabilità primaria degli Operatori del Settore Alimentare (OSA), spetta agli Organi ufficiali di controllo verificare il raggiungimento di adeguate garanzie in termini di sicurezza lungo tutte le fasi della filiera alimentare, dalla produzione primaria alla trasformazione, magazzinaggio, trasporto e commercio, fino alla somministrazione e al consumo.

Le norme che disciplinano il settore sono di origine comunitaria e stabiliscono i requisiti di produzione e di controllo per consentire la libera circolazione dei prodotti.

CSI offre a supporto di aziende e GDO, competenza ed esperienza per l’implementazione di piani analitici chimici e microbiologici sui parametri legali di food safety con prelievo direttamente al punto vendita o presso l’azienda.

Secondo la metodologia HACCP, in ambito di autocontrollo aziendale, ogni ambiente di lavoro deve essere costantemente monitorato e controllato al fine di garantire una corretta condizione igienico sanitaria.
Ad esempio, il dato analitico proveniente dall’analisi dei tamponi superficiali è utile per stabilire l’opportunità di utilizzo di particolari prodotti di disinfezione, per valutare e validare procedure di sanificazione aziendali e per identificare eventuali azioni correttive da intraprendere.

Il laboratorio microbiologico FOOD di CSI è in grado di dare supporto alle Aziende per effettuare tamponi superficiali sulle superfici di lavoro e sulle attrezzature sanificate direttamente nel sito aziendale e procedere in laboratorio ad analisi microbiologica per verificare se le procedure di sanificazione siano valide e/o se vengano eseguite correttamente.

Il Laboratorio esegue anche controllo microbiologico dell’aria confinata degli ambienti di lavoro, sia mediante metodo passivo che con metodo attivo (campionamento con SAS), in funzione delle specifiche richieste o necessità del Cliente.
Il monitoraggio ambientale su materiali, linee di produzione e aria è eseguito sia in realtà produttive del comparto Food, sia in ambito No-Food (p.e. aziende produttrici di imballaggi destinati all’aziende alimentari, cosmetiche e farmaceutiche).

Strumento per valorizzare e differenziare i settori agro-food e forestale, incrementando la fiducia del mercato. Strumento per attestare la capacità di un'organizzazione di conseguire e mantenere nel tempo, gli standard di servizio dichiarati verso l’esterno. Un atto formale di ente terzo che attesta la conformità del prodotto ad un documento tecnico di riferimento, strumento di marketing per valorizzare e differenziare il prodotto. I corsi offerti dal Gruppo IMQ rappresentano da anni un punto di riferimento per la formazione e l'aggiornamento di liberi professionisti e personale aziendale. Audit di seconda e terza parte, ispezioni e verifiche: valutatori esperti in grado di fotografare la conformità, in uno specifico momento, di prodotti, servizi o processi a requisiti necessari. CSI vanta competenze maturate in oltre 50 anni di attività. IMQ Group è un brand riconosciuto dal mercato come sinonimo di sicurezza e qualità, e un partner riconosciuto internazionalmente, apprezzato membro dei principali gruppi di lavoro normativi internazionali. CSI unisce all’attività di certificazione di prodotti-processi-servizi, le attività di laboratori specializzati operanti su una vasta gamma di merceologie. CSI è brand e partner riconosciuto internazionalmente, apprezzato membro dei principali gruppi di lavoro normativi internazionali. Tutto il personale CSI ha l’obbligo di una stretta osservanza del segreto professionale. I tecnici di CSI utilizzano la lingua inglese come lingua primaria, e la lingua francese e tedesca nelle comunicazioni tecnico commerciali al di fuori dell’Italia. CSI costruisce i servizi di testing e certificazione sulle esigenze del cliente. Dagli annni 60' CSI lavora cercando di anticipare il futuro, per rendere più sicuro il presente.