Laboratorio Prove Microbiologiche

Il controllo della sicurezza e della qualità degli alimenti diventa fondamentale in un momento, come quello attuale, in cui numerosi sono i casi di frode e adulterazione. L'analisi batteriologica mira fondamentalmente ad accertare che l’alimento rispetti specificati criteri microbiologici di sicurezza d’uso e di idoneità alla commercializzazione e può essere utilizzata sia in chiave ispettiva che come strumento di implementazione del sistema HACCP.

Le indagini microbiologiche sono effettuate su matrici alimentari di consumo umano (p.e. preparazioni gastronomiche, materie prime, acque potabili) e ambienti di lavorazione (p.e. tamponi ambientali) e sono volte alla ricerca e individuazione di microrganismi (batteri, muffe e lieviti) che possono indicare una scarsa qualità igienica e microrganismi che costituiscono un potenziale rischio per la salute umana.

I parametri più frequentemente ricercati sono:

  • carica batterica totale (carica mesofila),
  • miceti (lieviti e muffe),
  • indici di scarsa qualità igienica (Stafilococchi, Enterobatteri, Escherichia coli, Enterococchi, ecc.),
  • patogeni (Salmonella, Listeria, Stafilococchi, ecc).

Le metodiche analitiche utilizzate rispettano i metodi ufficiali e le prove sono state riconosciute da ACCREDIA in conformità alla norma europea UNI CEI EN ISO/IEC 17025.

Strumento per valorizzare e differenziare i settori agro-food e forestale, incrementando la fiducia del mercato. Strumento per attestare la capacità di un'organizzazione di conseguire e mantenere nel tempo, gli standard di servizio dichiarati verso l’esterno. Un atto formale di ente terzo che attesta la conformità del prodotto ad un documento tecnico di riferimento, strumento di marketing per valorizzare e differenziare il prodotto. I corsi offerti dal Gruppo IMQ rappresentano da anni un punto di riferimento per la formazione e l'aggiornamento di liberi professionisti e personale aziendale. Audit di seconda e terza parte, ispezioni e verifiche: valutatori esperti in grado di fotografare la conformità, in uno specifico momento, di prodotti, servizi o processi a requisiti necessari. CSI vanta competenze maturate in oltre 50 anni di attività. IMQ Group è un brand riconosciuto dal mercato come sinonimo di sicurezza e qualità, e un partner riconosciuto internazionalmente, apprezzato membro dei principali gruppi di lavoro normativi internazionali. CSI unisce all’attività di certificazione di prodotti-processi-servizi, le attività di laboratori specializzati operanti su una vasta gamma di merceologie. CSI è brand e partner riconosciuto internazionalmente, apprezzato membro dei principali gruppi di lavoro normativi internazionali. Tutto il personale CSI ha l’obbligo di una stretta osservanza del segreto professionale. I tecnici di CSI utilizzano la lingua inglese come lingua primaria, e la lingua francese e tedesca nelle comunicazioni tecnico commerciali al di fuori dell’Italia. CSI costruisce i servizi di testing e certificazione sulle esigenze del cliente. Dagli annni 60' CSI lavora cercando di anticipare il futuro, per rendere più sicuro il presente.