Il Laboratorio effettua analisi microbiologiche sui materiali destinati al contatto con alimenti al fine di verificare la qualità igienica degli stessi.
Con questo tipo di test è possibile verificare e garantire la sicurezza igienico-sanitaria, e quindi - con un’accezione più ampia - la qualità delle materie prime e dei prodotti finiti realizzati da aziende operanti nel campo degli imballaggi.
Oltre all’attività strettamente analitica, il Laboratorio, grazie ad un team di tecnici esperti e preparati, dà supporto al Cliente anche nella definizione del pacchetto di analisi da applicare, più o meno ampio:
in funzione della specificità della realtà aziendale del Richiedente e/o delle esigenze dello stesso, sempre tenendo conto della destinazione d’uso del materiale.
Sebbene la verifica dello stato di igiene dell’imballaggio primario per settore MOCA non sia requisito cogente (non esiste Normativa che regolamenti tale attività) è un monitoraggio previsto da standard volontari pubblici (come norme ISO e UNI) e privati (come BRC).
Gli standard privati, in particolare, sono emessi da organizzazioni o grossi gruppi industriali privati e riflettono essenzialmente il punto di vista dei grandi gruppi alimentari che utilizzano gli imballaggi per i loro prodotti. In genere questi Standard - benché formalmente volontari - sono imposti quale “conditio sine qua non” per instaurare un rapporto commerciale.
Sono coinvolti in questo tipo di controllo analitico: