Verifica in Laboratorio Conformità RoHS

La Direttiva 2011/65/UE, nota come Direttiva RoHS e i suoi successivi aggiornamenti RoHS 2 e RoHS 3 limitano la presenza di sostanze pericolose quali piombo (Pb), mercurio (Hg), cadmio (Cd), cromo esavalente (Cr6+), bifenili polibromurati (PBB), eteri di difenil polibrominato (PBDE) ed alcuni ftalati in apparecchiature elettriche ed elettroniche e loro parti costituenti al fine di proteggere sia la salute dell’uomo che dell’ambiente.

La direttiva si applica a tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche quali ad esempio lampadine elettriche, illuminazione domestica, dispositivi medici, strumenti di misura, apparecchiature di controllo e monitoraggio.

Le nuove direttive RoHS (RoHS II e III), hanno esteso il campo di applicazione a nuove categorie di prodotto e aggiunto quattro altre limitazioni ad altrettante sostanze rispetto alla Direttiva precedente.

CSI assiste produttori, importatori e distributori con prove di conformità quali:

  • Valutazione distinta base e razionalizzazione della campionatura;
  • Screening XRF (fluorescenza a raggi X) per rilevamento semi quantitativo elementare;
  • ICP-MS, ICP-OES; per verifica puntuale delle specie metalliche;
  • GC-MS, GC-ECD; per la verifica puntuale della presenza di ftalati;
  • UV-vis.per lo spot test per il CrVI+ su superfici.

I test possono essere eseguiti su materiali, componenti, parti di prodotto e prodotti finiti.

Strumento per valorizzare e differenziare i settori agro-food e forestale, incrementando la fiducia del mercato. Strumento per attestare la capacità di un'organizzazione di conseguire e mantenere nel tempo, gli standard di servizio dichiarati verso l’esterno. Un atto formale di ente terzo che attesta la conformità del prodotto ad un documento tecnico di riferimento, strumento di marketing per valorizzare e differenziare il prodotto. I corsi offerti dal Gruppo IMQ rappresentano da anni un punto di riferimento per la formazione e l'aggiornamento di liberi professionisti e personale aziendale. Audit di seconda e terza parte, ispezioni e verifiche: valutatori esperti in grado di fotografare la conformità, in uno specifico momento, di prodotti, servizi o processi a requisiti necessari. CSI vanta competenze maturate in oltre 50 anni di attività. IMQ Group è un brand riconosciuto dal mercato come sinonimo di sicurezza e qualità, e un partner riconosciuto internazionalmente, apprezzato membro dei principali gruppi di lavoro normativi internazionali. CSI unisce all’attività di certificazione di prodotti-processi-servizi, le attività di laboratori specializzati operanti su una vasta gamma di merceologie. CSI è brand e partner riconosciuto internazionalmente, apprezzato membro dei principali gruppi di lavoro normativi internazionali. Tutto il personale CSI ha l’obbligo di una stretta osservanza del segreto professionale. I tecnici di CSI utilizzano la lingua inglese come lingua primaria, e la lingua francese e tedesca nelle comunicazioni tecnico commerciali al di fuori dell’Italia. CSI costruisce i servizi di testing e certificazione sulle esigenze del cliente. Dagli annni 60' CSI lavora cercando di anticipare il futuro, per rendere più sicuro il presente.