Test Invecchiamento Materiali e Imballaggi

I test di invecchiamento consentono la simulazione dell’effetto degli agenti atmosferici su lungo periodo come strumento per l’analisi comportamentale dei materiali.

Le strumentazioni in grado di simulare l'esposizione al calore, ai raggi solari, ai cicli di pioggia e agli ambienti umidi, anche salini, di differenti tipologie di materiali, hanno da sempre enorme importanza in svariati settori, soprattutto in quelli in cui le prestazioni tecniche e le garanzie verso il consumatore non sono ancora regolamentate. Sottoporre a prove di invecchiamento accelerato i materiali è il solo sistema che permette al produttore di avere un riscontro immediato della durabilità dei materiali a scopo preventivo.

Avvalendosi di strumentazioni quali Xenon Weather-Ometer®, WOM Test e Solar Box, CSI è in grado di supportare tutti coloro necessitassero di verificare le performance o l’aspetto di un qualsiasi materiale (rivestimenti interni ed esterni, componenti automotive, materiali plastici e gommosi, tessuti) dopo invecchiamenti effettuati secondo molteplici profili di condizionamento.

Le norme più richieste per il condizionamento di materiali simulando invecchiamento ad agenti atmosferici o Aging test sono:

  • ASTM G151 Standard Practice for Exposing Nonmetallic Materials in Accelerated Test Devices that Use Laboratory Light Sources
  • ASTM G155 Standard Practice for Operating Xenon Arc Light Apparatus for Exposure of Non-Metallic Materials
  • ISO 105-B02 Textiles - Tests for colour fastness - Part B02: Colour fastness to artificial light: Xenon arc fading lamp test
  • ISO 105-B04 Textiles - Tests for colour fastness - Part B04: Colour fastness to weathering: Xenon arc test
  • ISO 105-B06 Textiles - Tests for colour fastness - Part B06: Colour fastness and ageing to artificial light at high temperatures: Xenon arc fading lamp test
  • ISO 105-B10 New standard Textiles - Tests for colour fastness - Part B10: Artificial weathering - Exposure to filtered xenon-arc radiation
  • ISO 4892-1 Plastics - Methods of exposure to laboratory light sources - Part 1: General guidance
  • ISO 4892-2 Plastics - Methods of exposure to laboratory light sources - Part 2: Xenon-arc sources
  • SAE J2412 Accelerated Exposure of Automotive Interior Trim Components Using a Controlled Irradiance Xenon-Arc Apparatus
  • SAE J2527 Accelerated Exposure of Automotive Exterior Materials Using a Controlled Irradiance Xenon-Arc Apparatus
Strumento per valorizzare e differenziare i settori agro-food e forestale, incrementando la fiducia del mercato. Strumento per attestare la capacità di un'organizzazione di conseguire e mantenere nel tempo, gli standard di servizio dichiarati verso l’esterno. Un atto formale di ente terzo che attesta la conformità del prodotto ad un documento tecnico di riferimento, strumento di marketing per valorizzare e differenziare il prodotto. I corsi offerti dal Gruppo IMQ rappresentano da anni un punto di riferimento per la formazione e l'aggiornamento di liberi professionisti e personale aziendale. Audit di seconda e terza parte, ispezioni e verifiche: valutatori esperti in grado di fotografare la conformità, in uno specifico momento, di prodotti, servizi o processi a requisiti necessari. CSI vanta competenze maturate in oltre 50 anni di attività. IMQ Group è un brand riconosciuto dal mercato come sinonimo di sicurezza e qualità, e un partner riconosciuto internazionalmente, apprezzato membro dei principali gruppi di lavoro normativi internazionali. CSI unisce all’attività di certificazione di prodotti-processi-servizi, le attività di laboratori specializzati operanti su una vasta gamma di merceologie. CSI è brand e partner riconosciuto internazionalmente, apprezzato membro dei principali gruppi di lavoro normativi internazionali. Tutto il personale CSI ha l’obbligo di una stretta osservanza del segreto professionale. I tecnici di CSI utilizzano la lingua inglese come lingua primaria, e la lingua francese e tedesca nelle comunicazioni tecnico commerciali al di fuori dell’Italia. CSI costruisce i servizi di testing e certificazione sulle esigenze del cliente. Dagli annni 60' CSI lavora cercando di anticipare il futuro, per rendere più sicuro il presente.