Test e Verifica Conformità Prodotti Cosmetici e Detergenti

Produzione, confezionamento, distribuzione e vendita di cosmetici sono oggi disciplinati dal Regolamento (CE) N° 1223/2009, entrato in vigore nella sua completezza l’11 luglio del 2013.

Uno dei principali obiettivi, per i quali è stato creato il nuovo Regolamento, è di garantire l’immissione sul mercato dell’Unione Europea di prodotti cosmetici sicuri, in modo da tutelare l’utilizzatore finale, considerando vari aspetti (dal metodo di fabbricazione al controllo degli ingredienti, dall’obbligo delle informazioni da dichiarare in etichetta alle valutazioni eseguite da un esperto).

Per controllare la qualità lungo tutta la filiera della cosmesi e della detergenza, il Laboratorio Food Packaging Materials di CSI offre un'ampia gamma di servizi, dai test per il controllo chimico e microbiologico, alla stesura di piani analitici dedicati per ogni tipologia di prodotto:

  • Titolazioni;
  • Misure di viscosità;
  • Determinazione di conservanti;
  • Allergeni, additivi e sbiancanti;
  • Contenuto di metalli pesanti e zeoliti;
  • Contenuto di tensioattivi;
  • Determinazione parabeni;
  • Microbiologia e challenge test;
  • Test interazione packaging/prodotto, resistenza ad agenti chimici e sostanze (stress cracking);
  • Prove in campo per sistemi di imballaggio richiudibili a prova di bambino - “child proof test”.

CSI, inoltre, forte dell’esperienza maturata nel testing per i settori della chimica e farmaceutica, offre un servizio di certificazione a fronte dello Standard IFS HPC, uno schema di certificazione pensato per le aziende produttrici di prodotti per la cura della casa e della persona a marchio privato (marchio del distributore) e non. CSI è autorizzato a svolgere audit per la certificazione IFS HPC nei settori dei prodotti chimici per la casa e dei prodotti cosmetici.

Strumento per valorizzare e differenziare i settori agro-food e forestale, incrementando la fiducia del mercato. Strumento per attestare la capacità di un'organizzazione di conseguire e mantenere nel tempo, gli standard di servizio dichiarati verso l’esterno. Un atto formale di ente terzo che attesta la conformità del prodotto ad un documento tecnico di riferimento, strumento di marketing per valorizzare e differenziare il prodotto. I corsi offerti dal Gruppo IMQ rappresentano da anni un punto di riferimento per la formazione e l'aggiornamento di liberi professionisti e personale aziendale. Audit di seconda e terza parte, ispezioni e verifiche: valutatori esperti in grado di fotografare la conformità, in uno specifico momento, di prodotti, servizi o processi a requisiti necessari. CSI vanta competenze maturate in oltre 50 anni di attività. IMQ Group è un brand riconosciuto dal mercato come sinonimo di sicurezza e qualità, e un partner riconosciuto internazionalmente, apprezzato membro dei principali gruppi di lavoro normativi internazionali. CSI unisce all’attività di certificazione di prodotti-processi-servizi, le attività di laboratori specializzati operanti su una vasta gamma di merceologie. CSI è brand e partner riconosciuto internazionalmente, apprezzato membro dei principali gruppi di lavoro normativi internazionali. Tutto il personale CSI ha l’obbligo di una stretta osservanza del segreto professionale. I tecnici di CSI utilizzano la lingua inglese come lingua primaria, e la lingua francese e tedesca nelle comunicazioni tecnico commerciali al di fuori dell’Italia. CSI costruisce i servizi di testing e certificazione sulle esigenze del cliente. Dagli annni 60' CSI lavora cercando di anticipare il futuro, per rendere più sicuro il presente.