Produzione, confezionamento, distribuzione e vendita di cosmetici sono oggi disciplinati dal Regolamento (CE) N° 1223/2009, entrato in vigore nella sua completezza l’11 luglio del 2013.
Uno dei principali obiettivi, per i quali è stato creato il nuovo Regolamento, è di garantire l’immissione sul mercato dell’Unione Europea di prodotti cosmetici sicuri, in modo da tutelare l’utilizzatore finale, considerando vari aspetti (dal metodo di fabbricazione al controllo degli ingredienti, dall’obbligo delle informazioni da dichiarare in etichetta alle valutazioni eseguite da un esperto).
Per controllare la qualità lungo tutta la filiera della cosmesi e della detergenza, il Laboratorio Food Packaging Materials di CSI offre un'ampia gamma di servizi, dai test per il controllo chimico e microbiologico, alla stesura di piani analitici dedicati per ogni tipologia di prodotto:
CSI, inoltre, forte dell’esperienza maturata nel testing per i settori della chimica e farmaceutica, offre un servizio di certificazione a fronte dello Standard IFS HPC, uno schema di certificazione pensato per le aziende produttrici di prodotti per la cura della casa e della persona a marchio privato (marchio del distributore) e non. CSI è autorizzato a svolgere audit per la certificazione IFS HPC nei settori dei prodotti chimici per la casa e dei prodotti cosmetici.