Test e Verifica Conformità Macchinari Industria Agroalimentare (Macchine Alimentari)

Anche le macchine per la trasformazione e movimentazione degli alimenti, i dispositivi di erogazione di bevande ed i dispositivi di captazione, distribuzione e filtrazione delle acque necessitano di stretti controlli in conformità alle legislazioni vigenti. Il Settore Operativo Food Packaging Materials è in grado di verificare la conformità di ogni componente di questi dispositivi grazie a piani analitici sviluppati con il know-how maturato nel tempo:

  • Verifica dell’idoneità alimentare di vending-machine e coffee-machine in conformità alle disposizioni nazionali ed internazionali UE ed Extra UE;
  • Valutazione dell’efficacia di trattamento di acqua destinata al consumo umano;
  • Verifica della sicurezza dei materiali a contatto con acqua destinata al consumo umano;
  • Verifica della sicurezza elettrica;
  • Test di migrazione specifica su alimento in reali condizioni di processo.

Per fornire l’evidenza di aver operato in conformità alle disposizioni nazionali e internazionali, CSI mette a disposizione delle imprese della filiera MOCA, una serie di certificazione di sistema e di prodotto secondo standard volontari, sia pubblici che privati, quali ad esempio:

  • standard internazionale di sistema ISO 22000, Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare, una norma che permette ad ogni azienda di organizzare un sistema di gestione della sicurezza alimentare integrato con la normativa cogente. Ha il grande merito di armonizzare l’approccio di gestione della sicurezza lungo l’intera filiera alimentare e di rappresentare uno strumento per sviluppare il metodo HACCP lungo tutto il sistema produttivo del settore agroalimentare.
  • standard privati di prodotto, BRC IoP e IFS-HPC, standard riconosciuti dalla GFSI (Global Food Safety Initiative), un'iniziativa a livello internazionale che ha l’obiettivo di assicurare prodotti sicuri, conformi alla legislazione e rispondenti a definite specifiche di acquisto lungo l’intera catena di fornitura.
Strumento per valorizzare e differenziare i settori agro-food e forestale, incrementando la fiducia del mercato. Strumento per attestare la capacità di un'organizzazione di conseguire e mantenere nel tempo, gli standard di servizio dichiarati verso l’esterno. Un atto formale di ente terzo che attesta la conformità del prodotto ad un documento tecnico di riferimento, strumento di marketing per valorizzare e differenziare il prodotto. I corsi offerti dal Gruppo IMQ rappresentano da anni un punto di riferimento per la formazione e l'aggiornamento di liberi professionisti e personale aziendale. Audit di seconda e terza parte, ispezioni e verifiche: valutatori esperti in grado di fotografare la conformità, in uno specifico momento, di prodotti, servizi o processi a requisiti necessari. CSI vanta competenze maturate in oltre 50 anni di attività. IMQ Group è un brand riconosciuto dal mercato come sinonimo di sicurezza e qualità, e un partner riconosciuto internazionalmente, apprezzato membro dei principali gruppi di lavoro normativi internazionali. CSI unisce all’attività di certificazione di prodotti-processi-servizi, le attività di laboratori specializzati operanti su una vasta gamma di merceologie. CSI è brand e partner riconosciuto internazionalmente, apprezzato membro dei principali gruppi di lavoro normativi internazionali. Tutto il personale CSI ha l’obbligo di una stretta osservanza del segreto professionale. I tecnici di CSI utilizzano la lingua inglese come lingua primaria, e la lingua francese e tedesca nelle comunicazioni tecnico commerciali al di fuori dell’Italia. CSI costruisce i servizi di testing e certificazione sulle esigenze del cliente. Dagli annni 60' CSI lavora cercando di anticipare il futuro, per rendere più sicuro il presente.