Test e Verifica Conformità Giocattoli (EN 71)

L'importanza del tema di sicurezza dei giocattoli ha portato il Settore Operativo Food Packaging Materials, già in grado di effettuare i test in conformità con le normative europee armonizzate, a sviluppare una particolare sensibilità per la gestione delle problematiche connesse con la sicurezza dei giocattoli e dei gadgets, non solo in conformità alle normative Toys, ma anche nel rispetto del codice dei beni di consumo.

Il laboratorio effettua la valutazione della sicurezza dei giocattoli secondo quanto richiesto dagli standard armonizzati eseguendo:

  • Prove fisico-meccaniche;
  • Prove chimiche;
  • Prove di infiammabilità;
  • Prove di sicurezza elettrica.

 

Strumento per valorizzare e differenziare i settori agro-food e forestale, incrementando la fiducia del mercato. Strumento per attestare la capacità di un'organizzazione di conseguire e mantenere nel tempo, gli standard di servizio dichiarati verso l’esterno. Un atto formale di ente terzo che attesta la conformità del prodotto ad un documento tecnico di riferimento, strumento di marketing per valorizzare e differenziare il prodotto. I corsi offerti dal Gruppo IMQ rappresentano da anni un punto di riferimento per la formazione e l'aggiornamento di liberi professionisti e personale aziendale. Audit di seconda e terza parte, ispezioni e verifiche: valutatori esperti in grado di fotografare la conformità, in uno specifico momento, di prodotti, servizi o processi a requisiti necessari. CSI vanta competenze maturate in oltre 50 anni di attività. IMQ Group è un brand riconosciuto dal mercato come sinonimo di sicurezza e qualità, e un partner riconosciuto internazionalmente, apprezzato membro dei principali gruppi di lavoro normativi internazionali. CSI unisce all’attività di certificazione di prodotti-processi-servizi, le attività di laboratori specializzati operanti su una vasta gamma di merceologie. CSI è brand e partner riconosciuto internazionalmente, apprezzato membro dei principali gruppi di lavoro normativi internazionali. Tutto il personale CSI ha l’obbligo di una stretta osservanza del segreto professionale. I tecnici di CSI utilizzano la lingua inglese come lingua primaria, e la lingua francese e tedesca nelle comunicazioni tecnico commerciali al di fuori dell’Italia. CSI costruisce i servizi di testing e certificazione sulle esigenze del cliente. Dagli annni 60' CSI lavora cercando di anticipare il futuro, per rendere più sicuro il presente.