Test e Verifica Conformità Dispositivi per Puericultura (UNI EN 14350; UNI EN 14372; UNI EN 1400)

L’utilizzatore, per il quale esiste una crescente esigenza di garanzia di sicurezza, è senza dubbio il bambino. In linea con questa necessità il Settore Operativo Food Packaging Materials ha messo a punto le principali metodiche per la determinazione dei requisiti di sicurezza, meccanici e chimici dei dispositivi per la cura dei bambini. Insieme ai requisiti di idoneità alimentare dei materiali utilizzati, i pacchetti analitici sono in grado di fornire la conformità globale dei prodotti.

CSI è inoltre laboratorio riconosciuto per effettuare i test necessari per l’omologazione dei seggiolini auto da numerosi Ministeri internazionali (Olanda, Irlanda, Germania). Tra i principali test necessari all’omologazione ricordiamo i seguenti:

  • test dinamici che simulano urto frontale, posteriore e laterale
  • test che verificano il trattenimento del bambino durante una condizione di capovolgimento del veicolo
  • test di resistenza e funzionalità su tutti i componenti (fibbie, cinturini, regolatori...).

Ulteriori test di tipo volontario possono essere richiesti dai clienti, quali ad esempio test dinamici a più alte velocità e di resistenza meccanica a carichi più elevati da quelli prescritti della normative di riferimento. CSI effettua anche prove sui dispositivi antiabbandono, sia di verifica su eventuali modifiche sulle prestazioni dei sistemi di ritenuta sia in termini di funzionalità del dispositivo.

Strumento per valorizzare e differenziare i settori agro-food e forestale, incrementando la fiducia del mercato. Strumento per attestare la capacità di un'organizzazione di conseguire e mantenere nel tempo, gli standard di servizio dichiarati verso l’esterno. Un atto formale di ente terzo che attesta la conformità del prodotto ad un documento tecnico di riferimento, strumento di marketing per valorizzare e differenziare il prodotto. I corsi offerti dal Gruppo IMQ rappresentano da anni un punto di riferimento per la formazione e l'aggiornamento di liberi professionisti e personale aziendale. Audit di seconda e terza parte, ispezioni e verifiche: valutatori esperti in grado di fotografare la conformità, in uno specifico momento, di prodotti, servizi o processi a requisiti necessari. CSI vanta competenze maturate in oltre 50 anni di attività. IMQ Group è un brand riconosciuto dal mercato come sinonimo di sicurezza e qualità, e un partner riconosciuto internazionalmente, apprezzato membro dei principali gruppi di lavoro normativi internazionali. CSI unisce all’attività di certificazione di prodotti-processi-servizi, le attività di laboratori specializzati operanti su una vasta gamma di merceologie. CSI è brand e partner riconosciuto internazionalmente, apprezzato membro dei principali gruppi di lavoro normativi internazionali. Tutto il personale CSI ha l’obbligo di una stretta osservanza del segreto professionale. I tecnici di CSI utilizzano la lingua inglese come lingua primaria, e la lingua francese e tedesca nelle comunicazioni tecnico commerciali al di fuori dell’Italia. CSI costruisce i servizi di testing e certificazione sulle esigenze del cliente. Dagli annni 60' CSI lavora cercando di anticipare il futuro, per rendere più sicuro il presente.