Il Laboratorio vanta pluriennale esperienza nel campo della valutazione di un’ampia gamma di beni di consumo sia in termini di verifica di sicurezza e idoneità dei materiali utilizzati, sia in termini di valutazione delle performance d’uso e delle funzionalità specifiche dei prodotti finiti.
Il laboratorio esegue prove chimico-fisiche, prove funzionali e di comparazione sugli articoli casalinghi utilizzati al contatto con gli alimenti in accordo con le legislazioni vigenti.
L'idoneità e la sicurezza dei vostri prodotti può essere attestata grazie al marchio CSI FOOD CONTACT TESTED.
Anche le macchine per la trasformazione e movimentazione degli alimenti, i dispositivi di erogazione di bevande ed i dispositivi di captazione, distribuzione e filtrazione delle acque necessitano di stretti controlli in conformità alle legislazioni vigenti. Il Settore Operativo Food Packaging Materials è in grado di verificare la conformità di ogni componente di questi dispositivi grazie a piani analitici sviluppati con il know-how maturato nel tempo.
I recenti aggiornamenti in tema di sicurezza dei giocattoli hanno portato il Settore Operativo Food Packaging Materials, già in grado di effettuare i test in conformità con le normative europee armonizzate, a sviluppare una particolare sensibilità per la gestione delle problematiche connesse con la sicurezza dei giocattoli e dei gadgets, non solo in conformità alle normative Toys, ma anche nel rispetto del codice dei beni di consumo.
L’utilizzatore, per il quale esiste una crescente esigenza di garanzia di sicurezza, è senza dubbio il bambino. In linea con questa necessità il Settore Operativo Food Packaging Materials ha messo a punto le principali metodiche per la determinazione dei requisiti di sicurezza, meccanici e chimici dei dispositivi per la cura dei bambini. Insieme ai requisiti di idoneità alimentare dei materiali utilizzati, i pacchetti analitici sono in grado di fornire la conformità globale dei prodotti.