Verifiche ai fini della Specificazione ETA

ETA: prestazioni prodotti da costruzione

Un European Technical Approval (ETA) consiste in un'approvazione, da parte di un Ente abilitato, alla commercializzazione di un prodotto nella Comunità Europea.

L’ETA costituisce una valutazione documentata delle prestazioni di un prodotto da costruzione, principalmente in base a specifiche linee guida (ETAG).

Un ETA non è una “certificazione”, bensì una “specificazione”; impropriamente parlando, è sostanzialmente equivalente a una approvazione in base ad una norma EN armonizzata e vale singolarmente.

Il Regolamento recita: “Un ETA è una valutazione tecnica positiva dell’idoneità all’impiego di un prodotto per un uso previsto, basata sul soddisfacimento dei RE delle opere nelle quali il prodotto è impiegato”.

Un ETA può essere rilasciato a prodotti per i quali:

  • Non esiste una EN armonizzata
  • Non esiste una norma nazionale riconosciuta
  • Non esiste un mandato per una norma EN
  • Vi è un significativo scostamento dallo scopo di una norma EN armonizzata o di una norma nazionale riconosciuta
  • Vi è una deroga CE, anche se esiste un Mandato per una norma EN.

Un ETA si fonda sul soddisfacimento, da parte di un prodotto da costruzione di una serie di requisiti essenziali:

  • Resistenza meccanica e stabilità
  • Sicurezza in caso d’incendio
  • Igiene, salute e ambiente
  • Sicurezza all’impiego
  • Protezione al rumore
  • Risparmio energetico e ritenzione del calore

CSI è Ente notificato per le attività relative alla verifica di prestazione dei sistemi protettivi agli elementi strutturali, in base alla linea guida ETAG 018.

Strumento per valorizzare e differenziare i settori agro-food e forestale, incrementando la fiducia del mercato. Strumento per attestare la capacità di un'organizzazione di conseguire e mantenere nel tempo, gli standard di servizio dichiarati verso l’esterno. Un atto formale di ente terzo che attesta la conformità del prodotto ad un documento tecnico di riferimento, strumento di marketing per valorizzare e differenziare il prodotto. I corsi offerti dal Gruppo IMQ rappresentano da anni un punto di riferimento per la formazione e l'aggiornamento di liberi professionisti e personale aziendale. Audit di seconda e terza parte, ispezioni e verifiche: valutatori esperti in grado di fotografare la conformità, in uno specifico momento, di prodotti, servizi o processi a requisiti necessari. CSI vanta competenze maturate in oltre 50 anni di attività. IMQ Group è un brand riconosciuto dal mercato come sinonimo di sicurezza e qualità, e un partner riconosciuto internazionalmente, apprezzato membro dei principali gruppi di lavoro normativi internazionali. CSI unisce all’attività di certificazione di prodotti-processi-servizi, le attività di laboratori specializzati operanti su una vasta gamma di merceologie. CSI è brand e partner riconosciuto internazionalmente, apprezzato membro dei principali gruppi di lavoro normativi internazionali. Tutto il personale CSI ha l’obbligo di una stretta osservanza del segreto professionale. I tecnici di CSI utilizzano la lingua inglese come lingua primaria, e la lingua francese e tedesca nelle comunicazioni tecnico commerciali al di fuori dell’Italia. CSI costruisce i servizi di testing e certificazione sulle esigenze del cliente. Dagli annni 60' CSI lavora cercando di anticipare il futuro, per rendere più sicuro il presente.