Certificazione Sistema Nazionale Qualità Produzione Integrata

CSI è un organismo di certificazione autorizzato dal MiPAAF ad effettuare controlli a fronte del SQNPI.

Che cos’è la produzione integrata?

La produzione integrata è un sistema di produzione agricola che utilizza metodi agronomici e di difesa volti a ridurre al minimo l’utilizzo di sostanze chimiche, di acqua e di energia.

In Italia ci sono, sia in ambito regionale che nazionale, sistemi di qualità correlati a marchi che identificano i prodotti agricoli e alimentari ottenuti in conformità ai disciplinari di produzione integrata della specifica regione di appartenenza.

Il Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata (SQNPI) è finalizzato alla valorizzazione delle produzioni agricole ed agroalimentari e prevede, in particolare, la certificazione del processo di produzione integrata che coniuga buone pratiche agronomiche ad un sostenibile uso di fertilizzanti e prodotti fitosanitari in modo da garantire l'economicità delle pratiche agricole e allo stesso tempo un basso impatto ambientale. Compatibile con le procedure di erogazione dei pagamenti previsti dalle misure agro-climatico ambientali attivate sia con le risorse dei PSR che con quelle dell'OCM ortofrutta, il sistema consente di gestire le verifiche e i controlli in modo armonizzato a livello nazionale, agevolando quindi il lavoro degli organismi pagatori.

Il processo di certificazione del SQNPI prevede:

  • Definizione di uno standard produttivo di produzione integrata mediante specifici disciplinari regionali redatti conformemente alle linee guida nazionali di Produzione Integrata - LGNPI;
  • Verifiche di conformità da parte di organismi di controllo OdC, accreditati;
  • Certificazione della conformità del processo e uso del marchio distintivo per contraddistinguere le produzioni ottenute.

Il SQNPI ha una gestione informatizzata delle adesione e dell’acquisizione dei dati del fascicolo aziendale tramite il SIAN. Gli operatori che aderiscono devono adottare il disciplinare di produzione integrata della Regione di appartenenza.

Gli operatori che possono aderire alla certificazione SQNPI sono:

  • aziende agricole singole
  • aziende associate (OP, Cooperative, Consorzi, Associazioni di produttori,..)
  • condizionatori
  • trasformatori e distributori.

 

Strumento per valorizzare e differenziare i settori agro-food e forestale, incrementando la fiducia del mercato. Strumento per attestare la capacità di un'organizzazione di conseguire e mantenere nel tempo, gli standard di servizio dichiarati verso l’esterno. Un atto formale di ente terzo che attesta la conformità del prodotto ad un documento tecnico di riferimento, strumento di marketing per valorizzare e differenziare il prodotto. I corsi offerti dal Gruppo IMQ rappresentano da anni un punto di riferimento per la formazione e l'aggiornamento di liberi professionisti e personale aziendale. Audit di seconda e terza parte, ispezioni e verifiche: valutatori esperti in grado di fotografare la conformità, in uno specifico momento, di prodotti, servizi o processi a requisiti necessari. CSI vanta competenze maturate in oltre 50 anni di attività. IMQ Group è un brand riconosciuto dal mercato come sinonimo di sicurezza e qualità, e un partner riconosciuto internazionalmente, apprezzato membro dei principali gruppi di lavoro normativi internazionali. CSI unisce all’attività di certificazione di prodotti-processi-servizi, le attività di laboratori specializzati operanti su una vasta gamma di merceologie. CSI è brand e partner riconosciuto internazionalmente, apprezzato membro dei principali gruppi di lavoro normativi internazionali. Tutto il personale CSI ha l’obbligo di una stretta osservanza del segreto professionale. I tecnici di CSI utilizzano la lingua inglese come lingua primaria, e la lingua francese e tedesca nelle comunicazioni tecnico commerciali al di fuori dell’Italia. CSI costruisce i servizi di testing e certificazione sulle esigenze del cliente. Dagli annni 60' CSI lavora cercando di anticipare il futuro, per rendere più sicuro il presente.