Audit di seconda parte settore agroalimentare

CSI si propone come partner per la gestione di servizi in outsourcing (quali, ad esempio, ispezioni), sulla base di standard sia codificati a livello nazionale ed internazionale, sia proprietari.

In tal senso CSI si prefigura come Organismo in possesso di competenze in diversi settori food e non-food in grado di offrire servizi di audit sia ad aziende interessate a verifiche di sistema e di prodotto, sia a catene distributive per l'elaborazione e la gestione dei piani di sorveglianza verso i fornitori di prodotti a marchio (private label). Il risultato finale sarà un rapporto di ispezione che fornirà un quadro della situazione, così come è stata rilevata in un momento ben definito e che potrà essere utilizzata dal committente per valutare/qualificare il fornitore.

Audit di seconda parte - Ispezioni

Ecco alcuni esempi di attività ispettive di CSI:

Valutazione dei processi produttivi di un fornitore
Sulla base di specifiche tecniche concordate con il cliente, CSI è in grado di erogare un servizio di auditing ad hoc con personale qualificato e dedicato a diversi settori merceologici quali per esempio: food, casalingo, food-contact, detergenza, tissue.

Valutazione dei prodotti presso i punti di vendita
CSI offre un servizio di valutazione che consente di verificare l’adeguatezza delle marcature apposte sul prodotto/ confezione e la gestione dei prodotti a fronte di specifiche definite dal cliente. Attraverso un sistema di rapida comunicazione tra CSI ed il cliente sarà possibile attuare tempestivamente tutte le azioni necessarie per quanto concerne la risoluzione di carenze emerse per gli aspetti definiti.

Valutazione della conformità igienico-sanitaria dei punti vendita, delle piattaforme di stoccaggio-movimentazione e mezzi di trasporto di prodotti agroalimentari
Avvalendosi di personale qualificato in materia igienico-sanitaria, CSI, consente di mantenere il controllo della corretta conduzione dei punti vendita sia dal punto di vista igienico, sia dal punto di vista di applicazione di specifiche procedure definite dal cliente.

Strumento per valorizzare e differenziare i settori agro-food e forestale, incrementando la fiducia del mercato. Strumento per attestare la capacità di un'organizzazione di conseguire e mantenere nel tempo, gli standard di servizio dichiarati verso l’esterno. Un atto formale di ente terzo che attesta la conformità del prodotto ad un documento tecnico di riferimento, strumento di marketing per valorizzare e differenziare il prodotto. I corsi offerti dal Gruppo IMQ rappresentano da anni un punto di riferimento per la formazione e l'aggiornamento di liberi professionisti e personale aziendale. Audit di seconda e terza parte, ispezioni e verifiche: valutatori esperti in grado di fotografare la conformità, in uno specifico momento, di prodotti, servizi o processi a requisiti necessari. CSI vanta competenze maturate in oltre 50 anni di attività. IMQ Group è un brand riconosciuto dal mercato come sinonimo di sicurezza e qualità, e un partner riconosciuto internazionalmente, apprezzato membro dei principali gruppi di lavoro normativi internazionali. CSI unisce all’attività di certificazione di prodotti-processi-servizi, le attività di laboratori specializzati operanti su una vasta gamma di merceologie. CSI è brand e partner riconosciuto internazionalmente, apprezzato membro dei principali gruppi di lavoro normativi internazionali. Tutto il personale CSI ha l’obbligo di una stretta osservanza del segreto professionale. I tecnici di CSI utilizzano la lingua inglese come lingua primaria, e la lingua francese e tedesca nelle comunicazioni tecnico commerciali al di fuori dell’Italia. CSI costruisce i servizi di testing e certificazione sulle esigenze del cliente. Dagli annni 60' CSI lavora cercando di anticipare il futuro, per rendere più sicuro il presente.