Marcatura CE Prodotti da Costruzione (CPR)

Certificazione, ispezione e prove di valutazione e di marcatura CE di oltre 100 diversi prodotti da costruzione

 

CSI è un Organismo di Certificazione Notificato (n. 0497) dal Ministero dello Sviluppo Economico, dal Ministero dell’Interno e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Dal 2004, CSI è coinvolto nella certificazione, ispezione e prove di oltre 100 prodotti da costruzione, operando sia come Organismo di Certificazione che come Laboratorio di Prova.

Regolamento (UE) n. 305/2011 (CPR)

Il Regolamento CPR, in vigore dal 1° luglio 2013, ha sostituito la Direttiva 89/106/CEE (CPD) e rende obbligatoria la marcatura CE per tutti i principali prodotti da costruzione. Questa marcatura garantisce che i prodotti siano conformi ai requisiti essenziali stabiliti dalla Commissione Europea, permettendo la libera circolazione dei prodotti all’interno dell’UE.

Processo di Marcatura CE
  • Dichiarazione di Prestazione (DoP): Accompagna la marcatura CE e impegna legalmente il fabbricante a garantire le prestazioni dichiarate.
  • Sistemi di Valutazione e Verifica della Costanza della Prestazione (AVCP): Stabiliti dalla Commissione Europea, questi sistemi variano in base al tipo di prodotto e alla sua destinazione d’uso.
Interventi di un Organismo Notificato
  • Visite ispettive in fabbrica: Verifica del controllo interno della produzione (FPC - Factory Production Control).
  • Sorveglianze periodiche: Assicurano il mantenimento del controllo di produzione in fabbrica.

Prove di tipo: Verifica delle prestazioni in laboratorio.

I sistemi AVCP sono classificati in 1+, 1, 2+, 3, 4, con un intervento progressivamente minore degli organismi notificati.

Consulta l'elenco completo dei prodotti certificabili secondo il Regolamento CPR

Strumento per valorizzare e differenziare i settori agro-food e forestale, incrementando la fiducia del mercato. Strumento per attestare la capacità di un'organizzazione di conseguire e mantenere nel tempo, gli standard di servizio dichiarati verso l’esterno. Un atto formale di ente terzo che attesta la conformità del prodotto ad un documento tecnico di riferimento, strumento di marketing per valorizzare e differenziare il prodotto. I corsi offerti dal Gruppo IMQ rappresentano da anni un punto di riferimento per la formazione e l'aggiornamento di liberi professionisti e personale aziendale. Audit di seconda e terza parte, ispezioni e verifiche: valutatori esperti in grado di fotografare la conformità, in uno specifico momento, di prodotti, servizi o processi a requisiti necessari. CSI vanta competenze maturate in oltre 50 anni di attività. IMQ Group è un brand riconosciuto dal mercato come sinonimo di sicurezza e qualità, e un partner riconosciuto internazionalmente, apprezzato membro dei principali gruppi di lavoro normativi internazionali. CSI unisce all’attività di certificazione di prodotti-processi-servizi, le attività di laboratori specializzati operanti su una vasta gamma di merceologie. CSI è brand e partner riconosciuto internazionalmente, apprezzato membro dei principali gruppi di lavoro normativi internazionali. Tutto il personale CSI ha l’obbligo di una stretta osservanza del segreto professionale. I tecnici di CSI utilizzano la lingua inglese come lingua primaria, e la lingua francese e tedesca nelle comunicazioni tecnico commerciali al di fuori dell’Italia. CSI costruisce i servizi di testing e certificazione sulle esigenze del cliente. Dagli annni 60' CSI lavora cercando di anticipare il futuro, per rendere più sicuro il presente.