Controllo e Verifica Conformità Prodotti Import-Export

Con particolare attenzione al crescente fenomeno dell’importazione dal Far East, CSI ha messo a punto uno schema di controllo conformità pre-shipment, che prevede attività di campionamento, controllo documentale e testing e che assicura la conformità degli articoli alla legislazione vigente applicata ai controlli in entrata.

Per mezzo di ispezioni qualitative viene verificato che i prodotti rispettino i requisiti di progettazione previsti ed accertata la qualità e quantità dei materiali impiegati, controllando che gli imballaggi siano conformi alle esigenze del cliente.

Si eseguono ispezioni in loco presso gli impianti di produzione e le strutture dei fornitori secondo procedure di prelievo a campione previste da specifiche tecniche o decise ad hoc, con successivo picking ed invio campione presso i laboratori CSI.

  • Controlli iniziali di produzione;
  • Audit pre-shipment;
  • Controlli durante la produzione.
Strumento per valorizzare e differenziare i settori agro-food e forestale, incrementando la fiducia del mercato. Strumento per attesta la capacità di un'organizzazione di conseguire e mantenere nel tempo, gli standard di servizio dichiarati verso l’esterno. Un atto formale di ente terzo che attesta la conformità del prodotto ad un documento tecnico di riferimento, strumento di marketing per valorizzare e differenziare il prodotto. I corsi offerti dal Gruppo IMQ rappresentano da anni un punto di riferimento per la formazione e l'aggiornamento di liberi professionisti e personale aziendale. Audit di seconda e terza parte, ispezioni e verifiche: valutatori esperti in grado di fotografare la conformità, in uno specifico momento, di prodotti, servizi o processi a requisiti necessari. I servizi CSI aggiungono valore e creano l'immagine del brand distinguendo sul mercato le realtà che hanno investito in sicurezza e qualità. Sono riconosciuti internazionalmente, sono gestiti da personale esperto e costantemente aggiornato, membro dei principali gruppi di lavoro normativi internazionali. Testimoniano al mercato la trasparenza e l'affidabilità dell'organizzazione che li ha richiesti. Consentono di ridurre i tempi di ingresso nel mercato.