Certificazione IFS PACsecure - Standard Sicurezza e Qualità Imballaggi

É uno standard IFS per la sicurezza e qualità degli imballaggi ed è rivolto alle Organizzazioni che producono materiali di imballaggio primario e secondario. È stato sviluppato da IFS, dal Packaging Consortium in Canada e insieme al Canadian Food Inspection Agency e dai rappresentanti dell’industria. Definisce un approccio basato sul rischio finalizzato a focalizzare i pericoli ed i relativi rischi nelle varie fasi produttive dalla materia prima fino alla distribuzione del prodotto finito.

Lo scopo dello standard è:

  • Certificare la sicurezza e qualità per i materiali di imballaggio
  • Garantire trasparenza lungo la catena di fornitura

Contenuti dello standard IFS PACsecure

Lo standard è suddiviso in 6 capitoli:

  1. Responsabilità della direzione
  2. Sistema di Gestione della Qualità e Sicurezza dei materiali di imballaggio
  3. Gestione delle risorse
  4. Pianificazione e processo di produzione (include i requisiti relativi alla vulnerabilità del prodotto: “Product fraud”)
  5. Misurazione, analisi e miglioramento
  6. Piano di tutela del prodotto/product defense e ispezioni esterne.

Vantaggi dello standard IFS PACsecure

  • Riconosciuto dai retailers
  • Finalizzato ad evitare il ripetersi di audit da parte dei clienti
  • Migliora la reputazione e la visibilità commerciale dell’organizzazione
--> Strumento per valorizzare e differenziare i settori agro-food e forestale, incrementando la fiducia del mercato. Nei laboratori di prova CSI, competenze, esperienza e apparecchiature all'avanguardia sono messe al servizio dei fabbricanti, per verificare che i loro prodotti soddisfino e superino gli standard internazionali di sicurezza, prestazione, sostenibilità. Un atto formale di ente terzo che attesta la conformità del prodotto ad un documento tecnico di riferimento, strumento di marketing per valorizzare e differenziare il prodotto. I corsi offerti dal Gruppo IMQ rappresentano da anni un punto di riferimento per la formazione e l'aggiornamento di liberi professionisti e personale aziendale. Audit di seconda e terza parte, ispezioni e verifiche: valutatori esperti in grado di fotografare la conformità, in uno specifico momento, di prodotti, servizi o processi a requisiti necessari.