Certificazioni BRC e IFS per Prodotti a Marchio per GDO

È ormai divenuto un prerequisito per i fornitori dei prodotti a marchio della GDO, essere certificati a fronte di standard o norme di sicurezza alimentare (quali ad esempio BRC, IFS o ISO 22000), al fine di assicurare prodotti sicuri, conformi alla legislazione e rispondenti a definite specifiche di acquisto.

Sempre più spesso, le richieste di queste certificazioni si estendono anche ai fornitori di prodotti non a marchio, poiché sinonimo di affidabilità e serietà del produttore.

BRC Global standard for food safety e IFS International food standard

Sono certificazioni necessarie per esportare in taluni paesi europei ma, al giorno d'oggi, divenute indispensabili anche per accedere al mercato dei retailer italiani. Questi standard, sviluppati e sostenuti dalla grande distribuzione, sono applicabili ad aziende di produzione/trasformazione alimentare, successivamente alla fase primaria, e definiscono una serie di requisiti finalizzati alla corretta gestione degli aspetti igienici in tutte le fasi dei processi di gestione, produzione e distribuzione dell’industria di trasformazione alimentare.

Tra i principali elementi degli standard ricordiamo:

  • Applicazione delle GMP
  • Adozione di un sistema HACCP
  • Implementazione di un Sistema Qualità documentato
  • Controllo di prodotto e di processo
  • Esistenza di specifiche per Materie prime, prodotto finito, materiali di imballaggio, ecc.

BRC e IFS sono standard riconosciuti dalla GFSI (Global Food Safety Initiative), una iniziativa a livello internazionale che ha l’obiettivo di promuovere la sicurezza alimentare lungo l’intera catena di fornitura.

--> Strumento per valorizzare e differenziare i settori agro-food e forestale, incrementando la fiducia del mercato. Nei laboratori di prova CSI, competenze, esperienza e apparecchiature all'avanguardia sono messe al servizio dei fabbricanti, per verificare che i loro prodotti soddisfino e superino gli standard internazionali di sicurezza, prestazione, sostenibilità. Un atto formale di ente terzo che attesta la conformità del prodotto ad un documento tecnico di riferimento, strumento di marketing per valorizzare e differenziare il prodotto. I corsi offerti dal Gruppo IMQ rappresentano da anni un punto di riferimento per la formazione e l'aggiornamento di liberi professionisti e personale aziendale. Audit di seconda e terza parte, ispezioni e verifiche: valutatori esperti in grado di fotografare la conformità, in uno specifico momento, di prodotti, servizi o processi a requisiti necessari.