Certificazione LEAF Marque

LEAF è l’acronimo di Linking Environment And Farming, organizzazione nata nel 1991 in Inghilterra che ha creato lo standard LEAF Marque applicabile a tutte le aziende di produzione primaria. Principio base del LEAF è l’impiego della produzione integrata nelle aziende agricole o Integrated Farm Management (IFM) per ottenere una produzione sostenibile per l’ambiente e la società in ambito agricolo.

Tale certificazione non si sovrappone agli altri schemi di certificazione primaria (quali GLOBALG.A.P.) ma è complementare.

La certificazione LEAF Marque è applicata all’intera superficie aziendale e permette l’utilizzo del logo LEAF Marque sulle confezioni dei prodotti solamente dopo l’ispezione da parte di Organismi di certificazione riconosciuti, quali CSI.

CSI vanta un team di ispettori qualificati per i diversi schemi food ed è in grado di offrire verifiche integrate per i differenti schemi di certificazione.

--> Strumento per valorizzare e differenziare i settori agro-food e forestale, incrementando la fiducia del mercato. Nei laboratori di prova CSI, competenze, esperienza e apparecchiature all'avanguardia sono messe al servizio dei fabbricanti, per verificare che i loro prodotti soddisfino e superino gli standard internazionali di sicurezza, prestazione, sostenibilità. Un atto formale di ente terzo che attesta la conformità del prodotto ad un documento tecnico di riferimento, strumento di marketing per valorizzare e differenziare il prodotto. I corsi offerti dal Gruppo IMQ rappresentano da anni un punto di riferimento per la formazione e l'aggiornamento di liberi professionisti e personale aziendale. Audit di seconda e terza parte, ispezioni e verifiche: valutatori esperti in grado di fotografare la conformità, in uno specifico momento, di prodotti, servizi o processi a requisiti necessari.