Il 12 dicembre 2008 è entrata in vigore la direttiva 2008/98/CE sull’ "end of waste”, affrontando per la prima volta a livello comunitario la cessazione della qualifica di rifiuto (end of waste). L’art. 6, comma 1 stabilisce quattro requisiti generali che un rifiuto deve soddisfare al termine dell’operazione di recupero per non essere più considerato tale.
In particolare il prodotto ricavato da un rifiuto deve:
Questi criteri generali necessitavano evidentemente di ulteriori specificazioni per diventare operativi. A questo scopo lo stesso art. 6 prevedeva che la Commissione sviluppasse criteri comunitari più specifici per l’end of waste di differenti tipologie di materiali.
Sono così nati i regolamenti UE seguenti:
I regolamenti suddetti richiedono una serie di attività/controlli specifici che riguardano:
CS é organismo preposto agli accertamenti presso gli impianti di recupero ai fini dell’attestazione della loro conformità alla produzione di End Of Waste.